
Corsi di Pasticceria e Cake Design a Reggio Emilia, Modena, Parma e zone limitrofe. Per info: loredana.lunetto@libero.it
martedì 22 novembre 2011
sabato 1 ottobre 2011
Cake Shaun vita da pecora
Pan di spagna alla vaniglia con bagna al Rhum e Chantilly alla nutella. Decorazioni in pasta di zucchero. TUTTO REALIZZATO A MANO


lunedì 19 settembre 2011
venerdì 29 luglio 2011
martedì 19 luglio 2011
Amici sono orgogliosa di mostrarvi l'articolo sull'home page del blog del grandissimo pasticcere Mario Ragona che parla di me....Nel racconto parlo anche di voi amici ...correte a leggere cliccando il link giù e poi cliccate su MI PIACE direttamente nel blog GRAZIEEEEEEEEEEE
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.marioragona.it%2Fblog%2F%3Fp%3D683&h=fAQBvV7vb
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.marioragona.it%2Fblog%2F%3Fp%3D683&h=fAQBvV7vb
giovedì 19 maggio 2011
Ricetta Delizia di fragole e meringa
Pan di spagna (trovate la ricetta anche nella categoria Basi pasticceria) diametro 26
6 uova
150gr zucchero
150gr farina
½ stecca di vaniglia
scorza di limone o arancia grattuggiata (facoltativo)
Crema pasticcera al limone con fragole:
500 ml latte intero
150 gr tuorli
150 gr zucchero
1/2 bacca vaniglia
20 gr amido di riso
20 gr amido di mais
1 cucchiaio di aroma naturale di limone
scrorza grattuggiata di limone
8 vaschette di fragole
5gr colla di pesce
Bagna Rhum
125 ml acqua
70 gr zucchero
50 ml rhum per pasticceria
Per la Meringa all'Italiana:
25 ml acqua
100 gr zucchero
60 gr albumi
25 gr zucchero
Istruzioni
Pan di spagna:
montare le uova con lo zucchero e la vaniglia, con l'aiuto di uno sbattitore a frusta, fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro. Aggiungere al composto la farina setacciata versandola a pioggia e mescolarle delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso e la scorza grattuggiata, in modo da non smontare il tutto. Versare il composto ottenuto su una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, infornare in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti..Raffreddare 24 ore
Bagna: Sciogliere a fiamma bassa lo zucchero nell'acqua e spegnere quando lo sciroppo inizierà quasi a bollire. Raffreddare e unire il Rhum.
Crema Pasticcera:
Scaldare in una casseruola il latte con la stecca di vaniglia; intanto montare bene in una boule di vetro per microonde i tuorli con lo zucchero, unire gli amidi setacciati e continuare a montare per qualche altro minuto. Unire delicatamente il latte precedentemente scaldato e continuare a lavorare il composto con una frusta. Aggiungere la scorza di limone grattuggiata. Mettere in forno a microonde per 2 minuti a massima potenza, mescolare e ripetere l’operazione altre 3 volte per un minuto per volta a massima potenza. Aggiungere l'aroma naturale di limone e la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Mescolare e coprire con pellicola trasparente a contatto con la crema; lasciare raffreddare per qualche minuto e mettere in frigo per circa 1/2 ora. Intanto lavare e tagliare le fragole a cubetti. Prima di utilizzare la crema pasticcera lavorarla un pò con una frusta per fargli riacquistare cremosità.Preparare intanto la meringa italiana
Versare nella planetaria gli albumi con 25 gr di zucchero e montare; intanto in un pentolino cuocere l’acqua con 100 gr di zucchero fino a raggiungere una temperatura di 121° e unire questo sciroppo ottenuto a filo negli albumi e continuare a montare per 10 minuti.
Comporre la torta:
Tagliare il pan di spagna in 3 dischi. Spennellare il primo disco con bagna e versare la crema pasticcera e i cubetti di fragole; coprire con il secondo disco e ripetere l'operazione. Chiudere col terzo disco e ribagnare con la bagna. Ricoprire tutta la superficie con meringa, fragole e pistacchi di Bronte.
mercoledì 18 maggio 2011
La mia ricetta del "Gelo D'arancia"
Gelo d’arancia
150 gr zucchero
50 gr amido di mais
succo di 2 arance (biologiche siciliane)
Scorze di 1 arancia tritata
½ cucchiaino di Cannella in polvere
6 fichi bianchi secchi tritati (produzione propria)
50 gr Pistacchi di Bronte tritati
100 gr Nocciole Romane Dop tritate
Gelo all’arancia ( IMPORTANTE da fare durante l’assemblaggio della torta)
In un tegame unire amido, scorze d’arancia e zucchero, aggiungere pian piano l’acqua e succo d’arancia, mescolare per bene con una frusta. Cuocere il tutto a fiamma bassa finché la crema non si addensa; unire la cannella, i pistacchi, i fichi e le nocciole e mescolare bene il tutto con una spatola.
Tagliare il Pan di Spagna in due dischi; bagnare leggermente il primo disco con la bagna e versargli sopra il gelo d'arancia tiepido livellandolo per bene; coprire con l’altro disco e bagnare leggermente. Ricoprire e decorare a piacere.
lunedì 9 maggio 2011
venerdì 29 aprile 2011
mercoledì 27 aprile 2011
Delizia di fragole e meringa
Pan di spagna con bagna al Rhum farcito con crema pasticcera al limone, fragole, meringa italiana e pistacchi di Bronte :-)
venerdì 22 aprile 2011
Cassata Siciliana
Ecco per voi la ricetta di uno dei classici della pasticceria siciliana LA CASSATA SICILIANA :-))... magari potete prepararla per Pasqua...lascerete tutti a bocca aperta eeeeeeeeee :-))).....
a stomaco pieno :-))) :-)))
Crema di ricotta
500 g di ricotta di pecora
120 g zucchero semolato
100 g di cioccolato in gocce
Preparazione:
Passate al setaccio la ricotta e mescolatela allo zucchero fino ad ottenere una crema vellutata. Unite le gocce di cioccolato. Spolverate di zucchero a velo lo stampo e sul bordo formate una cornice con rettangoli di pan di spagna e pasta di mandorle; mettete sul fondo dello stampo un disco di pan di spagna, bagnate leggermente con una bagna al maraschino e riempite lo stampo con il ripieno di ricotta. Chiudete con un altro disco di pan di spagna e bagnatelo leggermente con la bagna. Lasciate riposare in frigo qualche ora e rovesciate la torta su un vassoio...glassate con la glassa di acqua e zucchero (preparata unendo acqua e zucchero a velo regolandosi ad occhio per le quantità, fino ad ottenere una consistenza densa ma colante). Decorate con i canditi e con la ghiaccia reale fatta montando l'albume ed aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo setacciato.
a stomaco pieno :-))) :-)))
INGREDIENTI
800 g di pan di spagna
200 g di pasta di mandorle e pistacchio
bagna al maraschino
Crema di ricotta
500 g di ricotta di pecora
120 g zucchero semolato
100 g di cioccolato in gocce
ghiaccia reale
50 g di albume
300 g di zucchero a velo
300 g di zucchero a velo
glassatura
zucchero a velo qb
acqua qb
zucchero a velo qb
acqua qb
Passate al setaccio la ricotta e mescolatela allo zucchero fino ad ottenere una crema vellutata. Unite le gocce di cioccolato. Spolverate di zucchero a velo lo stampo e sul bordo formate una cornice con rettangoli di pan di spagna e pasta di mandorle; mettete sul fondo dello stampo un disco di pan di spagna, bagnate leggermente con una bagna al maraschino e riempite lo stampo con il ripieno di ricotta. Chiudete con un altro disco di pan di spagna e bagnatelo leggermente con la bagna. Lasciate riposare in frigo qualche ora e rovesciate la torta su un vassoio...glassate con la glassa di acqua e zucchero (preparata unendo acqua e zucchero a velo regolandosi ad occhio per le quantità, fino ad ottenere una consistenza densa ma colante). Decorate con i canditi e con la ghiaccia reale fatta montando l'albume ed aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo setacciato.
venerdì 15 aprile 2011
Chantilly all'arancia
Chantilly all'arancia
400 gr crema pasticcera (precedentemente raffreddata)
200 gr panna fresca da montare con 20 gr zucchero
1 cucchiaio d'aroma naturale all'arancia
scorza d'arancia tritata
Per la crema chantilly:
Mescolare delicatamente la panna montata, la crema pasticcera, aroma e scorze, effettuando un movimento con la spatola dall'alto verso il basso. Questa crema può essere utilizzata per varie ricette
Per la crema chantilly:
Mescolare delicatamente la panna montata, la crema pasticcera, aroma e scorze, effettuando un movimento con la spatola dall'alto verso il basso. Questa crema può essere utilizzata per varie ricette
Crema al latte condensato
Crema al latte condensato
Per la crema al latte
250g di panna montata
200g di latte
250g di latte condensato
½ stecca di vaniglia
8g di colla di pesce
Scaldare 50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e mescolare fino a scioglierla del tutto; aggiungere il latte rimasto, il latte condensato e i semi di vaniglia. Far raffreddare per bene e unire la panna montata. Questa crema dev’essere fatta al momento di farcire il pan di spagna perché tende a solidificarsi.
Scaldare 50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e mescolare fino a scioglierla del tutto; aggiungere il latte rimasto, il latte condensato e i semi di vaniglia. Far raffreddare per bene e unire la panna montata. Questa crema dev’essere fatta al momento di farcire il pan di spagna perché tende a solidificarsi.
mercoledì 13 aprile 2011
Torta Fattoria
Ecco la mia ultima creazione...Colgo l'occasione per rinnovare i miei auguri a Roberta :-)) Auguroni!!!!
Piano base realizzato con pan di spagna agli agrumi, con bagna al Rhum e farcitura con crema pasticcera al limone...Piano superiore realizzato con pan di spagna bagnato al rhum e farcito con crema al cioccolato bianco...il tutto ricoperto con pasta di zucchero, pasta di nocciole, crema al burro e ghiaccia reale...tutte le decorazioni sono realizzate personalmente a mano.
lunedì 11 aprile 2011
Crema Cantalupo (ideale per farcire una torta)
Crema al cantalupo:
4 tuorli
40 gr amido di mais
450 ml latte
Scorza grattugiata di 1 limone
200 gr panna fresca (da montare con 20 gr di zucchero)
½ stecca di vaniglia
Cantalupo ( Utilizzarne ¼ e Tagliarlo a cubetti)
Scaldare in una casseruola il latte con la stecca di vaniglia; intanto montare bene in una boule di vetro per microonde i tuorli con lo zucchero, unire l’amido setacciato e continuare a montare per qualche altro minuto. Unire delicatamente il latte precedentemente scaldato e continuare a lavorare il composto con una frusta. Mettere in forno a microonde per 2 minuti a massima potenza, mescolare e ripetere l’operazione altre 3 volte per un minuto per volta a massima potenza.; mescolare bene e far raffreddare Intanto montare la panna fresca con lo zucchero e unire delicatamente alla crema pasticcera con un movimento dall’alto verso il basso, aiutandosi con una spatola; aggiungere delicatamente i cubetti di cantalupo.
4 tuorli
40 gr amido di mais
450 ml latte
Scorza grattugiata di 1 limone
200 gr panna fresca (da montare con 20 gr di zucchero)
½ stecca di vaniglia
Cantalupo ( Utilizzarne ¼ e Tagliarlo a cubetti)
Scaldare in una casseruola il latte con la stecca di vaniglia; intanto montare bene in una boule di vetro per microonde i tuorli con lo zucchero, unire l’amido setacciato e continuare a montare per qualche altro minuto. Unire delicatamente il latte precedentemente scaldato e continuare a lavorare il composto con una frusta. Mettere in forno a microonde per 2 minuti a massima potenza, mescolare e ripetere l’operazione altre 3 volte per un minuto per volta a massima potenza.; mescolare bene e far raffreddare Intanto montare la panna fresca con lo zucchero e unire delicatamente alla crema pasticcera con un movimento dall’alto verso il basso, aiutandosi con una spatola; aggiungere delicatamente i cubetti di cantalupo.
domenica 10 aprile 2011
Sfere di nocciole
Pasta di nocciole:
1 kg di farina di nocciole
1kg zucchero a velo
100 gr di glucosio
120 ml acqua
Cioccolato fondente
granella di nocciole
Procedimento:
Preparare la pasta di nocciole; lavorare nella planetaria con gancio a foglia la farina di nocciole con lo zucchero e il glucosio, aggiungere l'acqua e lavorare bene. Formare con l'impasto ottenuto delle palline; immergerle con l'aiuto di uno stecchino nel cioccolato fuso a bagnomaria e passarle nella granella di nocciole. Lasciare rassodare le sfere in frigo per 10 minuti...servire.
Torta con crema di nocciole
- Pan di spagna:
- 4 uova
- 100gr zucchero
- 80 gr farina
- 20 gr fecola
- ½ stecca di vaniglia
- Crema alla nocciola:
- 250 ml latte intero
- 50 gr zucchero
- 1 uovo
- 25 gr farina
- ½ stecca di vaniglia
- 2 cucchiai di pasta di nocciola
- 250 ml panna fresca da montare con 25 gr di zucchero
- 2 cucchiai di granella di nocciole
- Bagna al maraschino:
- 200 ml acqua
- 130 gr zucchero
- 80 ml maraschino
- Pasta di zucchero
- 30 ml acqua
- 5 gr colla di pesce
- 50 gr glucosio
- Essenza di vaniglia
- 500 gr zucchero a velo + 200 gr per lavorare la pasta di zucchero
- 150 ml panna montata per la copertura;
- Ghiaccia reale:
- 10 gr di albume in polvere
- 60 ml acqua
- 400 gr zucchero a velo
- 2 gocce di limone
Istruzioni
- Per il pan di spagna, (da fare il giorno prima) montare le uova con lo zucchero e la vaniglia, con l'aiuto di uno sbattitore a frusta, fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro. Aggiungere al composto la farina e la fecola setacciate, versandole a pioggia e mescolarle delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso, in modo da non smontare il tutto. Versare il composto ottenuto su una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, infornare in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
- Per la crema alla nocciola, scaldate il latte in un pentolino e unitevi la stecca di vaniglia spaccata in due per il lungo. In un altro pentolino montate lo zucchero con l’uovo fino a ottenere una spuma di colore chiaro; unite la farina e mescolate bene con la frusta. Togliete dal latte la stecca di vaniglia e versatelo nel pentolino con i tuorli; mescolate subito con la frusta per evitare che il latte bollente cuocia i tuorli e formi dei grumi. Quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino su fuoco bassissimo e continuate a mescolare finché la crema si addensa. Aggiungere la pasta di nocciola e lasciate raffreddare la crema ottenuta; intanto montare la panna fresca con lo zucchero e incorporarla delicatamente con una spatola (eseguendo un movimento dall’alto verso il basso) alla crema di nocciola già fredda e unire la granella di nocciole.
- Per la bagna al maraschino, scaldare l’acqua con lo zucchero fino a raggiungere l’ebollizione, lasciare raffreddare e unire il maraschino.
- Per preparare la pasta di zucchero. Scaldare in un pentolino l’acqua e sciogliervi la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata; unire il glucosio e l’essenza e sciogliere bene il tutto. Versare questo composto ottenuto nella planetaria con lo zucchero a velo e lavorare bene fin quando non avremmo ottenuto una pasta ben compatta. Continuare a lavorare a mano la pasta di zucchero con altro zucchero a velo e farla riposare per qualche ora avvolgendola bene con la pellicola. Utilizzarne circa 200 gr per le decorazioni da preparare almeno un giorno prima in modo che si asciughino bene.
- Per preparare la ghiaccia reale. In una terrina lavorare con le fruste l’albume in polvere con l’acqua e unire pian piano lo zucchero a velo setacciato, fino ad ottenere un composto ben sodo, aggiungere le gocce di limone e lavorare ancora un po’. Coprire con la pellicola perché secca facilmente. Utilizzare la glassa per creare delle decorazioni o per incollare le decorazioni in pasta di zucchero sulla torta.
- Assemblaggio. Tagliare il pan di spagna in tre dischi, inzuppare il primo disco con la bagna al maraschino; farcire con la crema alla nocciola; unire il secondo disco e bagnare, farcire con la crema e chiudere con l’ultimo disco di pan di spagna e bagnare. Ricoprire il tutto con un po’ di panna e mettere nell’abbattitore per circa 5 minuti. Stendere la pasta di zucchero e ricoprire la torta. Decorare con ghiaccia e pasta di zucchero.
- Nota: In base alle necessità aumentare le dosi; questa torta può essere proposta per qualsiasi ricorrenza.
domenica 27 marzo 2011
Una Torta tutta primaverile :-)
Quale modo migliore per festeggiare un compleanno in una giornata così bella?...con uno squisitissimo pan di spagna aromatizzato al limone e vaniglia, farcito con crema pasticcera all'arancia e bagna al rhum...decorato con pasta di zucchero alle mandorle...una torta tutta primaverile :-))
sabato 26 marzo 2011
venerdì 25 marzo 2011
Cake Louis Vuitton
Cake Louis Vuitton...una torta speciale per una ragazza speciale :-))..Decorazioni totalmente realizzate a mano. ♥
domenica 13 marzo 2011
Torta per un giovanissimo nuotatore
Sofficissimo pan di spagna con bagna Rhum, farcito con chantilly e frutta...copertura panna e pasta di zucchero
martedì 8 marzo 2011
sabato 5 marzo 2011
domenica 20 febbraio 2011
Ecco la mia dolcissima Torta Minnie
Sofficissimo Pan di spagna con bagna al Rhum, farcito con una squisitissima chantilly alle fragole, rivestito e decorato da pasta di zucchero e marzapane..il tutto realizzato rigorosamente a mano :-))
martedì 15 febbraio 2011
Biscotti maniaaaaaa :-)))
Domenica ho provato questi biscotti (buonissimiiiiiiiiiiiii) come idea segnaposto per matrimoni, compleanni, etc...:-)))))))))))
giovedì 27 gennaio 2011
Rieccomi..con una dolcissima Cake tutta Pink :-))
Ed eccomi di nuovo qui...in questo periodo sono stata un pò impegnata tra torte, dolcini e dolcetti :-))), ma del resto, questo è il mio piccolo mondo :-))...
...ecco allora la mia ultima creazione :-))))
Pan di spagna con bagna al Rhum, farcito con una squisitissima crema chantilly alla vaniglia...il tutto ricoperto con panna fresca, pasta di zucchero e crema di burro aromatizzata alla mandorla. Le decorazioni sono tutte realizzate a mano e dimenticavo....ho anche utilizzato la ghiaccia reale :-))
Iscriviti a:
Post (Atom)